Organizzato da AIS Verona

Alto Adige in Rosso

Un viaggio tra stili, vitigni e paesaggi

DB Hotel Verona, Caselle Di Sommacampagna (VR)

28 marzo 2025 20:00

30,00 €

56

PRESENTAZIONE EVENTO

Programma

Grazie al grande lavoro dei viticoltori altoatesini, il territorio riesce ad esprimere anche grandi vini rossi di altissimo livello, in grado di essere interpreti del terroir. Alla scoperta delle 4D dell’Alto Adige attraverso i vini della regione.

La serata, promossa in collaborazione con il Consorzio Vini Alto Adige, sarà guidata da André Senoner, attualmente Wine & Beverage Consultant, con alle spalle un palmares ricco di vittorie nei principali concorsi della Sommellerie Italiana tra qui il titolo di Master Pinot Noir 2021 e Professionista dell’ anno 2022.

Le sue origini, le Dolomiti, gli consentono di raccontarci la vera natura del vino altoatesino. Insieme degusteremo otto vini significativi della regione.

Invitiamo i partecipanti a munirsi, come di consueto, dei propri bicchieri da degustazione.

Al termine dell'incontro, condivideremo un momento conviviale con una pietanza calda.

Per informazioni Franca Bertani: 327 725 9066


LOCATION

DB Hotel Verona

Venerdì 28 marzo 2025
Inizia alle 20:00 - finisce alle 23:00

DB Hotel Verona vi accoglie in un ambiente confortevole, di design, moderno e curato nei minimi particolari, per rendere piacevole e indimenticabile il vostro soggiorno. L’hotel si trova in una posizione strategica – a solo un minuto di distanza dall’aeroporto di Verona Valerio Catullo e vicino alle uscite autostradali di Verona Nord A22 e Sommacampagna A4.

Tutte le camere hanno standard 4 stelle e sono perfettamente insonorizzate, con letti doppi e ampi per garantire il miglior riposo.

Il centro congressi dispone di 7 sale meeting, tutte illuminate da luce naturale e dotate di connessione wifi, impianti audio e video.

ESPOSITORI CANTINE

CON IL PATROCINIO DI

SOSTENITORI

PARTNER

ESPOSITORI FOOD

MEDIA PARTNER

RELATORE

André Senoner

Sommelier originario della Val Gardena nel cuore delle Dolomiti, a cui gli studi sono stati illuminanti: è da questi che nasce il suo amore per il mondo del vino. Il suo trampolino di lancio è stato il ristorante tristellato St. Hubertu... (continua a leggere)