Organizzato da AIS VENETO

Seminario: l'appassimento delle uve in Valpolicella

Storia, tecnica ed evoluzione

COSTA ARÈNTE, Grezzana (VR)

14 ottobre 2023 09:30

100,00 €

49

PRESENTAZIONE EVENTO

Programma

Sabato 14 ottobre si terrà il primo seminario del percorso di ALTA FORMAZIONE promosso da AIS Veneto.

Nel corso della giornata approfondiremo la tecnica dell’appassimento delle uve con focus sui vini della Valpolicella, territorio da cui è partita la candidatura di questa tecnica ad entrare nel patrimonio immateriale dell’UNESCO.
Grazie ad un’attenta analisi degli aspetti aziendali ed enologici dei vini passiti, secchi e dolci, e alle degustazioni analizzeremo le diverse sfaccettature di tale metodo, passando dalla storia alla biochimica e dalle implicazioni agronomiche a quelle architettoniche.
La visita in fruttaio e la degustazione delle uve appassite ci permetteranno di cogliere l’importanza delle caratteristiche dei diversi vitigni e la loro diversa propensione alla disidratazione.


PROGRAMMA
• 09.30 - Accredito iscritti
• 10.00 - Inizio sessione mattutina
      • L’impatto dell’appassimento sui vini della Valpolicella
      • Degustazione di 3 vini alla cieca
      • Il Ripasso: fenomeno enologico e commerciale
• 11.30 - Trasferimento in fruttaio
      • Degustazione di uve appassite di varietà Corvina, Corvinone, Rondinella
      • "La buccia", elemento cruciale. Profilazione degli aromi primari e descrizione della risposta dell'appassimento
• 12.30 - Light lunch
• 13.30 - Inizio sessione pomeridiana
      • Impatto dell'uva appassita nella vinificazione e nell'affinamento del vino
      • Storia e aspetti enologici dei vini passiti secchi
      • Degustazione di cinque Amarone della Valpolicella DOCG con affinamenti e stili diversi
      • Storia e aspetti enologici dei vini passiti dolci
      • Degustazione di cinque Recioto della Valpolicella DOCG con diversi residui zuccherini e affinamenti
• 16.00 - Consegna attestati di partecipazione
• 16.30 - Fine dei lavori

 

 


LOCATION

COSTA ARÈNTE

Sabato 14 ottobre 2023
Inizia alle 09:30 - finisce alle 16:00

Per noi l’artigianalità è un valore e innoviamo solo quando la modernità può alzare il livello. È così che in Costa Arente la raccolta dell’uva e la selezione si fanno ancora a mano: perché un modo migliore non è stato inventato.

ESPOSITORI CANTINE

CON IL PATROCINIO DI

SOSTENITORI

PARTNER

ESPOSITORI FOOD

MEDIA PARTNER