Organizzato da AIS Venezia
Gli svariati modi di essere Lugana
Le sfumature e le peculiarità del vitigno Turbiana nella Doc Lugana
Novotel Venezia Mestre Castellana, Mestre (VE)
23 marzo 2023 20:30
30,00 €
0
Tutto il personale AIS Veneto e tutti i partecipanti accedono agli spazi di incontro rispettando le misure previste dalla normativa vigente.
Laddove si verifichino situazioni di assembramento è sempre raccomandato l'uso dei dispositivi di protezione individuale.
PRESENTAZIONE EVENTO
Programma
Un focus dettagliato sull'anima estremamente poliedrica del Turbiana o Trebbiano di Lugana, o più brevemente Lugana, coltivato in un territorio racchiuso tra Veneto e Lombardia e lambito dal lago di Garda.
Terreni pianeggianti spesso di origine morenica, dotati di un buon scheletro drenante, particolarmente vocati per la viticoltura, qui il Lugana fa tesoro di tutti i requisiti che gli sono necessari, al fine di poter indossare svariati stili.
Tecniche di lavorazione capaci di offrire massima espressività all'identità di questo vitigno, dalle versioni spumante briose e fresche, alle eleganti e seducenti riserve, fino alle più suadenti e quasi introvabili vendemmi tardive.
Saranno le migliori referenze dell'azienda Cà Maiol protagoniste di un percorso degustativo unico ed originale, sapientemente guidato da un relatore di eccezione: Alberto Ugolini, Brand Ambassador del gruppo Santa Margherita.
A fine serata, è previsto un piacevole momento conviviale con qualche prodotto gastronomico.
Costo per il socio € 30,00
Costo riservato ai soci del Gruppo Servizi € 24,00
Costo per il simpatizzante € 38,00
NOTA: invitiamo i gentili partecipanti a portare i propri calici da degustazione. Costo noleggio in sala 10 euro.