Passeggiata in Collina
Conoscere e degustare la DOCG Asolo Prosecco
- Sabato 3 settembre 2022 -
Tutto il personale AIS Veneto e tutti i partecipanti accedono agli spazi di incontro rispettando le misure previste dalla normativa vigente.
Laddove si verifichino situazioni di assembramento รจ sempre raccomandato l'uso dei dispositivi di protezione individuale.
PRESENTAZIONE EVENTO
Programma
Il nuovo semestre degli eventi della delegazione di Treviso si apre con una passeggiata tra i boschi accoglienti e le vigne rigogliose del Montello. Area collinare da sempre vocata alla viticoltura è, dal 2009, parte della DOCG Asolo Prosecco.
A conclusione del percorso, nei locali appena restaurati dell’Eremo, una "merenda formativa” comprenderà la degustazione delle varie tipologie di prosecco Asolo DOCG con formaggi e salumi prodotti a Km zero.
Sarà un racconto guidato a sottolineare le diversità e i caratteri peculiari di questa denominazione con un passato tanto importante oggi rappresentato dal Consorzio Asolo Prosecco.
Ci incontreremo alle 9 davanti alla chiesa di Santa Mama in via G.D’Annunzio 12 a Crocetta del Montello per proseguire poi verso “la società agricola all’EREMO” in via della Vittoria 28 a Volpago del Montello, dove inizieremo il nostro percorso a piedi.
Si consigliano scarpe comode e abbigliamento informale.
La conclusione dell’evento è prevista verso le 12,30.
Responsabile dell’evento:
Francesca Ceron 335 8035719
LOCATION
L'Eremo
Sabato 3 settembre 2022
Inizia alle 09:00 - finisce alle 12:30
Dove tutto è in armonia con la natura
Nel cuore del Montello, in un’area ricca di storia, di cultura e tradizione in un paesaggio
perfetto ed essenziale. Qui a 371 m.s.l.m. la Val dell’Acqua scorre in un bosco di carpini di
straordinario fascino. Un luogo incantato curato dall’uomo che con attenzione e amore ne ha
saputo rispettare ed interpretare gli equilibri. Una tenuta di 22 ettari, tra prati ondulati, boschi
accoglienti e vigne rigogliose a 50 km dalla straordinaria Laguna di Venezia e 100 dalle
spettacolari cime delle Dolomiti, tra le colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio
dell’Umanità e la Riserva della Biosfera Monte Grappa.