Organizzato da AIS Belluno
Territori e Vigneron della Champagne a cura di Thommy Rossi
Una “fresca e vivace” espressione della Champagne dei Vigneron
Ristorante DeGusto Dolomiti, Belluno (BL)
21 aprile 2023 20:30
95,00 €
8
Tutto il personale AIS Veneto e tutti i partecipanti accedono agli spazi di incontro rispettando le misure previste dalla normativa vigente.
Laddove si verifichino situazioni di assembramento è sempre raccomandato l'uso dei dispositivi di protezione individuale.
PRESENTAZIONE EVENTO
Programma
Essere Vigneron significa esercitare un mestiere con passione. Il suo lavoro non si limita a svolgere semplicemente le operazioni sulla vigna in Champagne, ma va ben oltre. Il terroir della Champagne è composto da numerose parcelle, ognuna diversa dall'altra. Nel corso degli anni, i Vigneron di Champagne le hanno osservate attentamente per percepire le loro caratteristiche specifiche, comprenderle e adattarsi a ciascuna di esse per esprimerne tutta la specificità. Pazienza, ascolto e comprensione del terroir sono le parole chiave dei Vigneron.
Tommy Rossi ci guiderà alla scoperta di piccole realtà che creano il loro Champagne dando valore ai propri territori, persino alle singole parcelle, e recuperando con sguardo moderno le tecniche tradizionali, sperimentando nuovi assemblaggi, vigneron che hanno scelto di lasciar trasparire il terroir in ogni bottiglia piuttosto che tendere all’omologazione del gusto e alla continuità della palette sensoriale
In degustazione
- Maison Gamet - Caractères -Extra Brut -
- Fabrice Bertemes - Champagne AOC Premier Cru Extra Brut "Filigrane"
- Champagne Extra Brut 'Solessence' J - M Seleque
- Gallimard Les Meurgers Blanc de Noir Extra Brut
- Champagne Brut Nature Cumières 1er Cru “Pureté” - Geoffroy
- Coulon Extra Brut Heri Hodie Solera de Meunier
- Pierre Gerbais Grains de celles - Extra Brut
- Jonas Collino New Generation Avize - Extra Brut
LOCATION
Ristorante DeGusto Dolomiti
Venerdì 21 aprile 2023
Inizia alle 20:30 - finisce alle 23:00
RELATORE
Thomas Rossi
Spirito libero e istrionico, una vita dedicata alla ristorazione e allo Champagne. E' stato chef, sommelier, oste e proprietario di enoteche e per più di vent'anni è stato sommelier della Clinica gastronomica Arnaldo. Con i su... (continua a leggere)