Il Cortese scorrere del tempo
Masterclass: un percorso alla scoperta di una longevità inaspettata
- Sabato 25 giugno 2022 -
Tutto il personale AIS Veneto e tutti i partecipanti accedono agli spazi di incontro rispettando le misure previste dalla normativa vigente.
Laddove si verifichino situazioni di assembramento รจ sempre raccomandato l'uso dei dispositivi di protezione individuale.
PRESENTAZIONE EVENTO
Programma
Il cortese che non ti aspetti, il tempo come protagonista di questa affascinante masterclass capace di sorprendere e stupire. Due realtà a confronto che in comune hanno poco ma che, nel vitigno cortese, hanno trovato il loro punto di forza. Lo studio, le diverse espressioni e le risultanze nel tempo che il vitigno ha saputo mostrare, hanno motivato i vignaioli di entrambe le denominazioni a credere sempre più nelle potenzialità del cortese.
Relatori
• Costantino Gabardi
• Nicola Bonera
• Paolo Novara
Luogo
Sala Artigianato
Dalle 15.30 alle 16.30
Il biglietto di questo evento deve essere acquistato insieme al biglietto dell'evento "Banchi di assaggio"
In degustazione
- Mael Custoza DOC Superiore 2020 - Corte Gardoni
- Campo del Selese Custoza DOC Superiore 2019 - Albino Piona
- Custoza DOC Superiore 2018 - Villa medici
- Ulderico Custoza DOC Superiore 2017 - Ronca
- Etichetta Istituzionale Gavi DOCG 2020 - Consorzio Tutela del Gavi
- G Gavi DOCG 2019 - Produttori del Gavi
- Vigna della Rovere Verde Gavi DOCG Riserva 2018 - La Mesma
- Bruno Broglia Gavi DOCG del Comune di Gavi 2017 - Broglia
LOCATION
Camera di Commercio di Verona
Sabato 25 giugno 2022
Inizia alle 15:30 - finisce alle 16:30
Il nuovo centro congressi della Camera di commercio di Verona a pochi passi dal centro città. L’ubicazione, la facile raggiungibilità, la vicinanza alla stazione Porta Nuova, lo rendono la location perfetta per ospitare congressi e meeting.
RELATORI
Costatino Gabardi
La sua competenza spazia dalle tecniche di coltivazione e di cantina alle caratteristiche del territorio, dal processo di produzione fino al marketing e al gusto dei consumatori; ma soprattutto egli ha una straordinaria capacità di leggere la ... (continua a leggere)
Nicola Bonera
Miglior Sommelier d’Italia nel 2010, Miglior Sommelier di Lombardia nel 2002, vincitore del Master del Sangiovese nel 2006 e del Master del Nebbiolo nel 2013, dal 2012 è Ambasciatore del Metodo Classico. Stimato relatore AIS, nel giugno ... (continua a leggere)
Paolo Novara
Nato a Torino, classe 1964, ma vive a Gavi fin da bambino. Sommelier dal 2001. Relatore ai corsi, Redattore per il Piemonte della guida Vitae. Fa parte del gruppo di collaboratori della didattica Ais Piemonte sotto la guida di Mauro Carosso. Ama il G... (continua a leggere)